Home Info Info...rnase
Info...rnase PDF Stampa E-mail
Scritto da Paolo Furlan   
Lunedì 31 Marzo 2008 17:51

Info...rnase

Breve storia
I Made in Fornase nascono spontaneamente senza rendersene conto a Fornase nei venerdì sera di fine 1989. Il resto è storia.
Dal 1999 negli spettacoli dal vivo diventano i Tamorti e dopo scene di delirio collettivo sono costretti a creare il fan club. Nel 2002 approdano a Sanscemo.

Apparizioni principali
Non si sa ancora se la prima radio a trasmettere i Made in Fornase sia stata M-1 o Radiocentras, entrambe di Vilnius (Lituania) o se abbiano cestinato la cassetta. Le testimonianze sono imprecise.

Sicuramente le due canzoni "Solo tu" e "Sarà perché ti amo, Giovanna" sono andate in onda su Radio Las Aguilas di Madrid durante la trasmissione "Corazon de Melon" condotta da Maria e Isabela (abbiamo la registrazione).

Anche in Italia! Radio Bella e Monella di Castelfranco Veneto ha trasmesso "El talisman" dei Made in Fornase durante la trasmissione mattutina "Coffee Shop" condotta da Adelina Puttin. Si ringraziano i fans che ce l'hanno segnalato.Stefano Favero ricorda le serate della band nelle sue news.

In TV sono stati gli ospiti di ben tre puntate della trasmissione Fregoe con le Bronse Querte su TeleNordEst. Il Festival di Sanscemo 2002 è stato trasmesso su Odeon TV e D+. Seguono varie apparizioni come ospiti a "Music Zoo" su Rete A-All Music edizione 2002-2003.
La consacrazione avviene a Genova il 30 luglio 2004 con i Tamorti al primo posto al Festival di Sanscemo con "Il Bruco", trasmesso in tutta Italia da Primocanale e circuito Quartarete. Seguiranno interviste su La9, La10, Radio Gamma 5.

Alcuni elementi del gruppo sono apparsi più volte su Italia Uno, TeleNordEst, Telecittà, Diffusione Europea, Tele Campione, Tri Veneta, Televenezia, La9, ma tutto questo è poco rilevante.

A parte l'intervista su Radio Monte Carlo, le ultime radio che hanno richiesto i Tamorti sono Radio Olimp a Habarovsk (Russia Orientale), Italian Carousel a Rochester (New York) e Radio Lanzarote (Isole Canarie).

Mercato abituale
Mercatino di Natale presso chiesa SS. Vito e Compagni Martiri a Spinea. I proventi delle vendite vanno alla Caritas.

Componenti (lanciati da Miva)

Partner occasionali (dunque a rischio)

  • Massimo Renato Lopez de Regaço, musicista, ex componente, compagno di rimpatriate
  • Marbis, cantante e chitarrista dei Vegas
  • Mars, ma tanto mars
  • Orio, flautista per traverso
  • Gianluca "ma perché non fate anche qualcosa di serio?"

Partner ufficiali

  • Le 4 povere Margherita, Manovella, Fede e Crostatina
Torna all'inizio

Cassettografia